La grande sfida: giochi e sport insieme
È stato uno spettacolo di colori e di suoni; un’esplosione di allegria e musica; un gran vociare di ragazzi e di bambini che giocavano insieme e si stavano divertendo. Insieme.
Sabato 18 settembre Negrar ha ospitato la manifestazione promossa dalla Associazione La grande sfida onlus, ed è stato il momento clou di una intensa settimana di attività che ha visto impegnate, in un unico grande progetto, tutte le associazioni che operano sul territorio e la scuola.
Alle 14,30 presso la polisportiva si sono ritrovati gli atleti e i rappresentanti delle squadre sportive e delle associazioni culturali ed insieme hanno sfilato per le vie del paese accompagnati dalla banda.
Tutti si sono poi ritrovati nel campo sportivo del capoluogo e sono iniziati i giochi e gli sport che hanno coinvolto bambini, ragazzi e persone con disabilità.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO E LA GRANDE SFIDA
![]() |
Tutti gli alunni del nostro Istituto Comprensivo, dai bimbi dell’Infanzia ai ragazzi più grandi della Scuola Secondaria, durante la prima settimana di scuola, hanno lavorato a dei progetti e a delle attività di accoglienza e di inclusione, producendo grandi cartelloni, disegni colorati e poesie legate al motto proposto quest’anno: We hope! Noi speriamo! I disegni, i manifesti, i racconti e le frasi sono stati poi esposti davanti al campo sportivo ed hanno formato una splendida galleria di immagini variopinte, rappresentazioni e versi che hanno ben espresso tutto il grande mondo di speranza e di desideri che è dentro i nostri giovani. |
CITTÀ SENZA BARRIERE
Lunedì 20 settembre gli alunni dei vari ordini di scuola, alla presenza della Dirigente Scolastica Angela Surace, del sindaco Roberto Grison, dell’assessore alla cultura Franca Righetti e degli educatori de La grande sfida onlus, hanno presentato i loro lavori sul tema “Noi speriamo!” e la ricerca-azione sulle rilevazioni delle barriere architettoniche. | ![]() |
A.S.D. LA GRANDE SFIDA ONLUS
![]() |
Si riconosce nello spirito della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità e rivolge la propria attenzione in modo particolare alle persone che per qualsiasi motivo presentino fragilità umane e sociali. È un’associazione non lucrativa che persegue finalità di solidarietà sociale nei settori dell’assistenza sociale o socio-sanitaria, della formazione, dello sport dilettantistico, della promozione della cultura e dell’arte nei confronti di persone svantaggiate, avendo come finalità principale quella di promuovere la loro inclusione nelle comunità. |