"Sciare assieme": conoscere a fondo la montagna
Il progetto permette agli alunni di imparare o perfezionare uno sport in un ambiente naturale contribuendo a costruire un clima più sereno e positivo all'interno del gruppo classe.
Tipologia
Progetti territorio e ambiente
Anno
2024 / 2025
Descrizione
Il corso di sci da fondo per le classi prime e da discesa per le classi seconde a scuola, permette agli alunni di imparare o perfezionare uno sport in ambiente naturale che, per motivi logistici (spostamenti e costi per l’attrezzatura), è difficile da praticare. Inoltre, dà la possibilità ai ragazzi di fare un’esperienza motoria in un ambiente naturale e in un contesto paesaggistico spettacolare come quello della Val Pusteria e della Valle Aurina, che favorisce il benessere di corpo e mente.
L’esperienza sulla neve condivisa con il gruppo classe, permette inoltre di consolidare i rapporti con i compagni, contribuendo a costruire un clima più sereno e positivo anche quando si torna a scuola.
Stato
In corso
Inizio
2023-09-01
Fine
2025-06-30
Obiettivi
- Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri;
 - potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all’autoimprenditorialità;
 - potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport, e attenzione alla tutela del diritto allo studio degli studenti praticanti attività sportiva agonistica;
 - valorizzazione di percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni e degli studenti.
 
Priorità desunte dal RAV collegate
- Competenze chiave europee
Priorità: migliorare le competenze sociali e civiche degli studenti sviluppando la riflessione e la consapevolezza del proprio percorso di apprendimento; migliorare la capacità di collaborazione e di cooperazione per la realizzazione di un obiettivo comune.
Traguardo: ridurre il numero di episodi problematici e le annotazioni disciplinari; aumentare del 10% i livelli intermedio e avanzato nella certificazione delle competenze sociali e civiche. 
Luogo
Scuola Secondaria di Primo Grado "E.Salgari" - SEDE PRINCIPALE - CONTATTI
- 
Indirizzo
Via degli Alpini, 1
 - 
CAP
37024
 - 
Orari
ORARIO SPORTELLO SEGRETERIA: Lunedì 8:00-10:00 / Martedì 10:00-12:00 / Mercoledì 8:00-10:00 / Giovedì 10:00-12:00 / Venerdì 8:00-10:00. L’orario per contattare telefonicamente la Segreteria è dalle 11:00 alle 13:00
 - 
Email
 - 
PEC
 - 
Telefono
 - 
 
Organizzato da
Collaborazione
- Gruppi classe;
 - docenti.
 
Risultati
- Avviare e perfezionamento lo sci da fondo e da discesa;
 - accrescere l’autonomia;
 - sviluppare la socializzazione;
 - aumentare il rispetto delle persone e dell’ambiente.
 





