Regolamento digitale
Il presente Regolamento ha lo scopo di informare l’utenza e tutto il personale dell’Istituto Comprensivo Statale Negrar di Valpolicella, al fine di promuovere comportamenti corretti, responsabili e consapevoli nell’uso di Internet, delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (T.I.C.), dei dispositivi informatici e degli ambienti digitali dell’Istituto.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
La scuola ha il dovere di garantire il diritto degli studenti all’accesso alla rete e, contestualmente, di adottare tutte le misure di sicurezza disponibili per ridurre al minimo i rischi connessi alla navigazione.
Sebbene non sia possibile garantire una navigazione completamente priva di rischi, l’Istituto si impegna a guidare i docenti e gli studenti nelle attività didattiche digitali, fornendo regole chiare per un utilizzo critico e consapevole di Internet, al fine di prevenire situazioni potenzialmente pericolose.
Il seguente Regolamento definisce le norme di comportamento da adottare negli ambienti digitali, sia fisici che online, in relazione alle attività svolte, agli spazi utilizzati, alle diverse tipologie di utenti e agli strumenti didattici impiegati.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Autori
Dirigente scolastico e Animatore Digitale
Tempi
Il seguente Regolamento è in vigore dal mese di aprile 2025.
Info
Il Regolamento disciplina:
- l'utilizzo della rete Wi-fi
- l'utilizzo degli strumenti tecnologici d'Istituto
- i computer di classe,
- i device assegnati agli alunni e ai docenti
- i trasferimenti dei dispositivi informatici tra i plessi
- l'uso delle chiavette USB
- l'uso di telefoni cellulari
- l'utilizzo degli Ambienti Fisici Digitali
- aula informatica – scuola Primaria
- aula informatica – scuola Secondaria
- il supporto tecnico informatico
- l'utilizzo degli Ambienti Didattici Online
- Google Workspace for Education
- Registro Elettronico Classeviva
- primo accesso e recupero delle credenziali smarrite
- l'utilizzo delle WebApp e delle piattaforme didattiche Online
Allegati:
- Gestione digitale: documento condiviso su Drive tra Segreteria dell’Istituto, Dirigente Scolastico, DSGA, referenti del Team Digitale e Animatore Digitale
- Tutorial d’uso del software Veyon Master;
- Documento per la segnalazione dei problemi tecnici, condiviso su Drive e accessibile ai referenti del Team e all’Animatore Digitale);
- Guida operativa per la creazione e il recupero delle credenziali dell’account istituzionale;
- Regolamento del Registro Elettronico;
- Elenco delle WebApp il cui utilizzo è consentito e regolamentato dall’Istituto.